Yoga creativo

Lo yoga creativo è un metodo di lavoro elaborato e testato da oltre trenta anni, che combina diverse forme dello yoga, come hatha yoga, yoga nidra e nada yoga, a pratiche più occidentali, come il Pilates.

Lo yoga creativo diviene, quindi, una disciplina completa, capace di andare incontro alle esigenze di allievi che vivono i ritmi di vita occidentali, dove la stanchezza e lo stress sfociano in piccole patologie quotidiane, come mal di testa, dolori cervicali, spalle contratte, difficoltà circolatorie.

 

Saluto al sole

L’ attenzione principale della nostra attività, e il primo obiettivo che ci prefiggiamo di fronte ai nostri allievi, è guidarli all’ascolto del proprio corpo, per capire i messaggi che esso ci invia e per portare l’allievo all’autoconsapevolezza, e verso un’unione (da cui la parola “yoga”) fra corpo e mente.

 

Gli esercizi di hatha yoga vengono spesso proposti non solo nella versione classica, ma anche sottoforma di varianti, sia per intensificare volutamente il lavoro per il raggiungimento di un particolare obiettivo, sia per consentire ad ogni allievo di ottenere i benefici della specifica posizione pur senza la necessità di eseguirla in forma completo. Grande attenzione viene anche posta sulla sequenza con la quale gli esercizi vengono proposti, che ha lo scopo di guidare il corpo verso un’elasticità fisica ed energetica sempre maggiore, facendo in modo che ogni posizione eseguita integri e compensi quella che l’ha preceduta.

Yoga creativo

Agli esercizi fisici si accompagnano esercizi di pranajama (respirazione), i bandha (chiusure), le mudra (gesti), i mantra (suoni), il rilassamento e alcune pratiche di massaggio e auto-massaggio.

Fare una lezione di Yoga creativo significa vivere un’ora di esperienza yoga in tutte le sue sfumature; il nostro intento è diversificare sempre le lezioni, rendendole stimolanti e fruibili per tutti, pur perseguendo l’obiettivo ultimo dello yoga: unione consapevole di corpo e mente.

orari-famosa-2023-24-1 orari-famosa-2023-24-2