Il termine Yoga Nidra, deriva da due parole sanscrite, “Yoga” che significa unione e “Nidra” che significa sonno.
Yoga Nidra è una potente tecnica che deriva dal Tantra per imparare a rilassarsi coscientemente, non in stato ipnotico ma rimanendo consapevoli.
Yoga Nidra induce al completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale.
Durante la pratica di Yoga Nidra si appare addormentati, ma la coscienza funziona ad un livello di consapevolezza più profondo. E’ una sorta di rilassamento interiore raggiunto in uno stato intermedio di sonno-veglia.
Se la coscienza viene separata dal mondo esterno e dal sonno, essa diviene molto potente e può essere applicata per migliorare la qualità della vita, ad esempio nel recupero dell’energia, nel mantenere “giovane” il sistema nervoso, nel controllo delle emozioni negative, nel migliorare le funzioni degli organi involontari, per conoscersi meglio, per potenziare la memoria e la creatività, per migliorare la salute, per avere chiarezza di idee e azioni, per accedere ai propri talenti.
Quando il rilassamento è completo, la ricettività e maggiore.
Quando tutti i sensi e la nostra intelligenza razionale sono attivi, le informazioni che riceviamo difficilmente rimangono impresse nel nostro inconscio; in uno stato di rilassamento le informazioni rimangono impresse e “germogliano”, attivandosi per il nostro miglioramento.
Imparare a rilassarsi significa imparare a scaricare le tensioni e lo stress accumulati nella nostra muscolatura, nelle nostre emozioni, nella nostra mente, al fine di raggiungere il benessere psicofisico, riposandosi di più rispetto al sonno e migliorando l’autoconsapevolezza.