Massaggio

ll massaggio è di certo una delle terapie più antiche e le sue tracce originarie come branca della medicina risalgono addirittura al 5000 a.c.
massaggiosmallOggi il massaggio è un’arte regolata da varie tecniche e da diverse specializzazioni.
Il massaggio è di certo una delle terapie più antiche e le sue tracce originarie come branca della medicina risalgono addirittura al 5000 a.c.
Oggi il massaggio è un’arte regolata da varie tecniche e da diverse specializzazioni.
Massaggiare significa innanzitutto condividere un contatto.

Ma il massaggio va oltre il contatto epidermico, scende oltre i muscoli e le ossa: un buon massaggio penetra nella profondità del nostro essere.

La prima azione diretta del massaggio è quella di facilitare la circolazione sanguigna, favorendo il ritorno del sangue venoso dalla periferia verso il cuore; inoltre il massaggio facilita il ricambio a livello cellulare eliminando le tossine, stimola la circolazione linfatica, e l’espulsione dell’acido lattico dal muscolo affaticato.
Ma questi sono solo alcuni dei benefici procurati dal massaggio che in molti casi rappresentano un valido sostegno alle cure farmacologiche.

 

Il massaggio è controindicato in casi di malattia della pelle, infiammazioni acute con arrossamento, traumi con ferite aperte, ragadi, fratture, ulcere ed ustioni.

 

Riflessologia plantare dei piedi                       Riflessologia palmare delle mani

manosinistrasmallmanodestrasmall

 

 

 

 

 

…….alcuni tipo di massaggi…..

 

SHIATSU

È una tecnica di digitopressione giapponese con finalità terapeutiche e di benessere per tutto il corpo che viene applicata seguendo i punti dell’agopuntura e favorisce il riequilibrio energetico.
LINFODRENAGGIO

Consiste in movimenti specifici di massaggio che hanno l’obiettivo di attivare il sistema linfatico affinché non vi sia un ristagno e non si saturi di sostanza di scarto.
MASSAGGIO CONNETTIVALE

Questa tecnica privilegia le connessioni dell’apparato neurologico ed è particolarmente indicata per problemi di emicrania, cefalea e tutte le patologie ortopedico-traumatologiche.
MASSAGGIO ESTETICO

Tecnica che stimola la circolazione sanguigna e linfatica periferica rallentando la formazione di rughe e rinvigorendo con effetto rassodante le fibre muscolari che hanno perso elasticità.
MASSAGGIO SPORTIVO

Questa tecnica serve a portare e mantenere l’organismo dell’atleta alle condizioni ottimali, migliorandone le condizioni psicofisiche, eliminando lo stato di affaticamento, prevenendo e curando i possibili traumi dell’apparato muscolo-tendineo.
RIFLESSOLOGIA

Questa tecnica viene effettuata praticando delle pressioni nella zona plantare o in quella palmare in punti ben precisi agendo così, per vie riflesse, sui nostri organi e riequilibrandone lo stato.

 

 

Queste tecniche, differenti tra loro sia come esecuzione sia come effetto, agiscono tutte sulla capacità rigenerativa dell’organismo, possono indurre sensazioni di armonia e fiducia e possono sprigionare l’energia bloccata dalla tensione,
trasformando abitudini croniche e modificando tanto la postura quanto l’espressività del viso.

Anche l’aspetto emozionale del massaggio è di fondamentale importanza e il suo effetto benefico raggiunge il nostro livello spirituale.