Ginnastica energetica

Lo scopo di questa disciplina è quello di sfruttare le posizioni dello yoga per liberare il flusso energetico all’interno dei meridiani e portare in equilibrio i “4 colli”, costituiti da collo, polsi, bacino e caviglie/piedi.

Il bacino, in particolare, costituisce il punto di riferimento di tutti i movimenti in quanto strettamente connesso i muscoli addominali.

Durante la pratica i polmoni vengono coinvolti in una respirazione completa, la postura viene controllata, vengono intensificati gli allungamenti del corpo, attuati sempre in fase di espirazione e attraverso continui movimenti di apertura.

Come nello Yoga, questa disciplina pone continua attenzione ai chakra e all’attivazione dell’energia dei meridiani, definiti i “fiumi” che trasportano energia in tutto il corpo.

I centri energetici, distribuiti in tutto il corpo e corrispondenti ai diversi organi, vengono continuamente stimolati dalla pratica, anche attraverso la digitopressione.